⚫️🔵 Gazzetta – Inter, giornata decisiva: serve un tentativo estremo di Zhang, altrimenti toccherà a Oaktree | OneFootball

⚫️🔵 Gazzetta – Inter, giornata decisiva: serve un tentativo estremo di Zhang, altrimenti toccherà a Oaktree | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaChampions

PianetaChampions

·20 May 2024

⚫️🔵 Gazzetta – Inter, giornata decisiva: serve un tentativo estremo di Zhang, altrimenti toccherà a Oaktree

Article image:⚫️🔵 Gazzetta – Inter, giornata decisiva: serve un tentativo estremo di Zhang, altrimenti toccherà a Oaktree

È una giornata cruciale per l’organizzazione societaria dell’Inter, dato che Oaktree è pronta a comunicare l’escussione del pegno sulle azioni. Ecco quanto scritto in merito da gazzetta.it: “San Siro capisce, San Siro accarezza, San Siro quasi consola. San Siro vede e provvede, ecco perché pare quasi un segnale quando in tribuna poco prima della partita un tifoso inizia a sventolare una bandiera cinese. O quando, stavolta in curva, in uno striscione si legge un “Grazie Steven” che pare quasi un saluto. Un altro giorno è passato e la non notizia stavolta è proprio la notizia: Steven Zhang non è ancora riuscito a trovare una soluzione per evitare l’escussione del pegno sulle azioni dell’Inter da parte del fondo Oaktree. Domani è l’ultimo giorno utile, complice la festività in Lussemburgo che concede altre 24 ore di tempo per la restituzione del prestito da 275 milioni (lievitati di altri 100 milioni per via degli interessi) che altrimenti sarebbe in scadenza oggi. Poi mercoledì l’Inter passerà di mano. E questo punto, per evitare un simile scenario, servirebbe un colpo di scena davvero clamoroso. Un gol all’ultimo secondo, per usare una metafora calcistica: Zhang sta provando a segnarlo, ma finora sono solo palloni in curva.

Il tentativo, l’estremo, da parte del presidente è il seguente: convincere Oaktree per un’estensione breve del prestito, a tassi più alti rispetto a quelli attuali, di fatto un ponte per poter gestire in prima persona la cessione del club. È la soluzione che Zhang aveva sempre rifiutato, eppure ora è l’unica che gli resta da provare. Ma fin qui, nonostante il lavoro dei suoi uffici legali, nulla di fatto. Anche perché, dal fronte Oaktree, non sembrano rispondere positivamente agli stimoli del presidente nerazzurro. Peraltro, ammesso e non concesso che ci sia ancora margine per un accordo, il comunicato di due giorni fa di Zhang certo non ha contribuito a rasserenare gli animi. Da Los Angeles regna il silenzio assoluto. È, in definitiva, l’attesa di chi sa di avere il coltello dalla parte del manico. Oaktree ha già pronta una dichiarazione per comunicare l’escussione del pegno di mercoledì, a fronte della mancata restituzione del prestito che è stato concesso nell’ormai lontano 2021: “basterà” schiacciare un bottone per rendere ufficiale l’ingresso nell’Inter.


OneFootball Videos


Poi è abbastanza naturale che si andrà verso una battaglia legale, nei tribunali lussemburghesi, lì dove ha sede la Great Horizon, ovvero la società che ha ricevuto il finanziamento tre anni fa. Del resto, questo faceva intendere proprio Zhang con il comunicato di due giorni fa, molto duro nei confronti di Oaktree, accusato di mettere a rischio il futuro dell’Inter. Comunicato nel quale il presidente nerazzurro non ha mai nominato il fondo Pimco, che ufficialmente non compare: era l’istituto al quale si era rivolta Suning per un altro finanziamento da 430 milioni che gli permettesse di riuscire a liquidare Oaktree. Ma tutto si è presto incagliato e qui le versioni divergono. Secondo Suning, perché Oaktree avrebbe fatto ostruzionismo, disturbata dal fatto di non aver potuto incassare subito la famosa clausola del 20% sulla cessione del club. Secondo lo stesso Oaktree, invece, l’accordo con Pimco non sarebbe mai stato realmente chiuso da Zhang. Ma a questo punto la “verità” avrà valore, eventualmente, solo dal punto di vista legale. Contano i fatti”.

View publisher imprint