L'AS Monaco torna in Champions League e si classifica secondo in campionato! | OneFootball

L'AS Monaco torna in Champions League e si classifica secondo in campionato! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AS Monaco

AS Monaco

·14 maggio 2024

L'AS Monaco torna in Champions League e si classifica secondo in campionato!

Immagine dell'articolo:L'AS Monaco torna in Champions League e si classifica secondo in campionato!

Al termine di una partita sostanzialmente dominata, i biancorossi hanno espugnato il campo del Montpellier grazie alle reti di Kassoum Ouattara e Youssouf Fofana (0-2), garantendosi così il secondo posto in campionato e il ritorno in Champions League.

Bentornati in Champions League! Sotto lo sguardo ammirato del presidente Dmitry Rybolovlev, i biancorossi hanno conquistato tre punti chiave a Montpellier, grazie alle reti di Kassoum Ouattara e Youssouf Fofana (0-2). Una vittoria che certifica il secondo posto in campionato e il ritorno in Champions League, dopo sei anni di assenza. Resoconto. ✍️


OneFootball Video


Immagine dell'articolo:L'AS Monaco torna in Champions League e si classifica secondo in campionato!

Facciamo qualche passo indietro 📅

Con la vittoria della scorsa settimana contro il Clermont, l’AS Monaco ha di fatto ipotecato la qualificazione in Champions League: ai biancorossi basta infatti solo un punto per assicurarsi il secondo posto sul podio della Ligue 1. Ma il tecnico Adi Hütter non vuole affidarsi solo alla matematica e punta a un nuovo successo fuori casa. Il Montpellier è però imbattuto da sei partite e ha già conquistato con ampio margine la salvezza.

Il quadro non è mutato, il nostro obiettivo è sempre il secondo posto. Abbiamo bisogno di una vittoria e vogliamo ottenerla domenica sul campo del Montpellier. Anche il Brest ha una partita importante da giocare in questa giornata, noi però pensiamo al nostro match e all’ultimo passo per raggiungere il nostro obiettivo. Dobbiamo fare risultato a Montpellier e poi in casa contro il Nantes.

Adi HütterSul secondo posto in classifica

La formazione 👥

Per questa partita valevole per la 33ª giornata, Adi Hütter opta per schierare il modulo 3-4-1-2 con Majecki in porta e il trio difensivo composto da Singo, Kehrer e Salisu. Diatta e Ouattara ricoprono il ruolo di laterale fluidificante, mentre Akliouche affianca Fofana a centrocampo. Ben Seghir, invece, supporta il tandem d’attacco composto da Ben Yedder ed Embolo.

Immagine dell'articolo:L'AS Monaco torna in Champions League e si classifica secondo in campionato!

Analisi della partita 🎞

Per la gioia dei quasi 400 supporter biancorossi presenti sugli spalti, l’AS Monaco monopolizza il possesso palla sin dai primi minuti di gioco, creando la prima occasione con Youssouf Fofana, il cui tiro centrale è parato da Bertaud (7’). Il centrocampista della nazionale francese si rende di nuovo pericoloso, con un destro di prima intenzione che termina alto sopra la traversa (21′).

Un fuorigioco millimetrico nega il gol a Embolo

Il Montpellier si scuote dal torpore e inizia a farsi vedere in zona offensiva, grazie al diagonale di sinistro di Fayad che costringe Radoslaw Majecki a una deviazione in tuffo (25’). Poco dopo, i biancorossi si ripresentano sulla trequarti offensiva con la conclusione da fuori area di Eliesse Ben Seghir, di poco alta sopra la traversa (30’).

Il Monaco si procura una doppia occasione da gol, con l’incursione in area di Kassoum Ouattara e il successivo tiro di Wissam Ben Yedder, alla sua 200esima partita con la casacca biancorossa; in entrambi i casi, Bertaud è bravo a sventare il pericolo (32′). Passano pochi secondi e Ouattara regala un assist al bacio in area piccola per il colpo di testa vincente di Breel Embolo; il gol viene però annullato per una millimetrica posizione di fuorigioco dell’attaccante svizzero (33′).

Si gioca tutto al rientro dall’intervallo

Poco prima dell’intervallo è proprio Embolo a dover uscire anzitempo dal campo per un problema fisico, sostituito in attacco da Folarin Balogun, lesto a rendersi subito pericoloso con un tentativo di tiro contrato in extremis da Jullien (45°+1’). Il primo tempo si conclude quindi in parità e all’inizio della ripresa i padroni di casa sfiorano il gol del vantaggio, con un tiro di Coulibaly in piena area di rigore e palla ben sopra la traversa di Radek.

Ouattara nel ruolo del rapace in area di rigore

Dopo lo scampato pericolo, è il Monaco ad aprire le marcature, con Kassoum Ouattara pronto ad approfittare di una serie di rimpalli in area prima di concludere con un sinistro al volo da distanza ravvicinata (52′). Primo gol di Kassoum con la casacca biancorossa e il 16° per l’AS Monaco nei primi 15 minuti dei secondi tempi. Una cifra record, in base alle statistiche di Opta! Il Montpellier non demorde e, sul tiro in area di Coulibaly, Majecki è costretto a una deviazione in extremis sul palo (64’).

Fofana conclude in rete un contropiede da manuale

Un minuto dopo, il contropiede innescato da Wissam Ben Yedder porta all’assist di Maghnes Akliouche in area per il preciso destro vincente di Youssouf Fofana (65’). Il raddoppio porta i biancorossi a toccare con mano la tanto sospirata qualificazione in Champions League! Sempre protagonista in attacco, Fofana veste il ruolo di assistman, con una pregevole giocata per liberare il diagonale sinistro del suo capitano, di poco a lato del palo (77’).

Una vittoria che certifica il ritorno in Champions League!

La partita continua ad essere avvincente anche nei minuti finali; il sinistro dal limite dell’area di Akliouche trova una provvidenziale deviazione a mano aperta di Bertaud (82’) e il colpo di testa in rete di Sylla viene annullato per una spinta fallosa su Majecki (85’). Il portiere polacco è poi pronto nel bloccare a terra il tiro dalla distanza di Delaye (89’), mentre il suo pariruolo del Montpellier sventa l’ultima occasione da gol sul piede del capitano Wiss (90°+3’).

La vittoria con lo score finale di 2-0 regala al club del Principato la matematica certezza del secondo posto che, oltre al titolo onorifico di vicecampione di Francia, garantisce il ritorno in Champions League, dopo sei anni di assenza. DAGHE MUNEGU!!! 🇲🇨

Immagine dell'articolo:L'AS Monaco torna in Champions League e si classifica secondo in campionato!

Highlights 🎥

7’: Conclusione centrale di Fofana dal limite dell’area parata da Bertaud 21’: Destro di prima intenzione di Fofana, leggermente fuori misura 25’: Majecki respinge in tuffo il tiro di Fayad 30’: Destro da fuori area di Ben Seghir, alto sopra la traversa 32’: Doppia occasione da gol per Ouattara e Ben Yedder, sventata da Bertaud 33’: Il gol di testa di Embolo è annullato per un fuorigioco millimetrico 48’: Il tiro in area di Coulibaly termina ben alto sopra la traversa 52’: Con gran tempismo, Ouattara segna con un bel sinistro al volo (0-1) 64’: Majecki devia sul palo il tiro di Coulibaly 65’: Un contropiede magistrale porta Fofana a segnare con un preciso destro (0-2) 77’: Il diagonale di Ben Yedder sibila a lato del palo 82’: Deviazione a mano aperta di Bertaud sul tiro di Akliouche 85’: Il colpo di testa in rete di Sylla è annullato per un fallo su Majecki 90°+3’: La conclusione in area di Ben Yedder è respinta da Bertaud

📋 La scheda della partita:

Domenica 12 maggio – Stade de la Mosson

Ligue 1 – 33ª giornata: Montpellier 0-2 AS Monaco

Primo tempo: 0-0

Gol: Ouattara (52’), Fofana (65’) per l’AS Monaco

Cartellini gialli: Ferri (19’) per il Montpellier; Singo (72’) per l’AS Monaco

Montpellier: Bertaud – Tchato, Jullien, Sagnan (Leroy, 70’), Sylla – Omeragic, Ferri © (Chotard, 34’), Fayad (Delaye, 70’) – Karamoh (Maamma, 61’), Al-Tamari (Adams, 61’), Coulibaly

Visualizza l' imprint del creator